Descrizione
Dove è presente una fonte di alimentazione elettrica esiste potenzialmente un pericolo per le persone. Per comprendere l’ABC dell’impiantistica e valutare il rischio elettrico è necessario conoscere gli elementi di base. Il corso presenta i concetti generali di sicurezza elettrica alla luce del complesso normativo e legislativo vigente. Vengono affrontati i concetti di base per poter affrontare la valutazione del rischio elettrico e gli elementi di base per l’impiantistica elettrica.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso presenta i concetti generali di sicurezza elettrica alla luce del complesso normativo e legislativo vigente. Vengono affrontati i concetti di base per poter affrontare la valutazione del rischio elettrico e gli elementi di base per l’impiantistica elettrica.
DESTINATARI
Professionisti. Studi tecnici. Responsabili tecnici, imprese installatrici, installatori elettrici.
PROGRAMMA
• Il Testo Unico sulla sicurezza 81/08;
• Norme tecniche di riferimento;
• Elettrotecnica ed impiantistica;
• Rischio elettrico ed effetti della corrente sul corpo umano: limiti di pericolosità, curve di sicurezza;
• Sistemi elettrici e protezione contro i contatti diretti ed indiretti; Sovracorrenti, prevenzione del guasto elettrico, fonti di innesco e propagazione dell’incendio;
• Progettazione degli impianti e misure di sicurezza, consistenza e qualità della documentazione;
• Domande e risposte.
Durata del corso: 4 ore
Docenti: Per. Ind. Roberto de Girardi
PREZZO: 40 euro iva inclusa