QUESITO TECNICO 07 Settembre 2018 QUESITO TECNICO Illuminazione di sicurezza: 60 o 90 minuti? 07 Settembre 2018 Decreto 19/03/2015. Si applica alle strutture sanitarie nate prima del 2002. In una struttura ospedaliera ci chiedono che le verifiche sulle...
QUESITO TECNICO 20 Luglio 2018 QUESITO TECNICO Nodo equipotenziale: va bene un “morsetto”? 20 Luglio 2018 In un locale ad uso medico il nodo principale di terra ubicato in prossimità del quadro generale da cui si...
QUESITO TECNICO 18 Luglio 2018 QUESITO TECNICO Palazzina con uffici e veterinario: quali norme 18 Luglio 2018 Quali sono i riferimenti normativi utili per la ristrutturazione elettrica di una piccola palazzina residenziale di due piani ma con...
QUESITO TECNICO 14 Giugno 2018 QUESITO TECNICO Locale di gruppo 1 senza nodo… 14 Giugno 2018 Se in un locale medico di gruppo 1 non viene realizzato l’egualizzazione del potenziale ( mediante nodo collettore equipotenziale )...
QUESITO TECNICO 12 Aprile 2018 QUESITO TECNICO Tubi idraulici e masse estranee nei locali medici 12 Aprile 2018 Si sta realizzando una struttura ASL di tipo ambulatoriale con locali di gruppo 0 e gruppo 1. Le tubazioni idrauliche saranno...
QUESITO TECNICO 10 Aprile 2018 QUESITO TECNICO Locali medici veterinari: quali adempimenti? 10 Aprile 2018 Mi si presenta l’occasione di rilevare un ambulatorio veterinario ristrutturato completamente nell’anno 1998; esiste una dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico;...
QUESITO TECNICO 13 Dicembre 2017 QUESITO TECNICO Locale medico di gruppo 2: quali prese sotto IT-M? 13 Dicembre 2017 Elettrificazione di un bancone tipo reception ubicato all’interno di un ambulatorio di gruppo 2, nello specifico una sala rianimazione presso...
QUESITO TECNICO 24 Novembre 2017 QUESITO TECNICO Locali medici: protezione delle prese e selettività 24 Novembre 2017 Nel comparto operatorio a che serve l’interruttore abbinato ad ogni singola presa, sia a parete che nei testaletto, se è...
QUESITO TECNICO 07 Novembre 2017 QUESITO TECNICO Locali medici: TN-C almeno fino al QGBT 07 Novembre 2017 Perché non viene utilizzato il sistema di alimentazione TN-C, fra le linee di connessione del quadro generale in cabina di...
#EVENTOTECNICO 17 Agosto 2017 #EVENTOTECNICO Convegno NT24 a Bergamo sui locali medici – 11 ottobre 2017 17 Agosto 2017 Allo scopo di aggiornare i professionisti e gli operatori del settore NT24 ha organizzato un incontro tecnico dal titolo “Classificazione,...
QUESITO TECNICO 31 Marzo 2017 QUESITO TECNICO Controlli di manutenzione nei locali medici: quali requisiti? 31 Marzo 2017 In base alla Norma CEI 64-8 V2 sez 710.6 le verifiche nei locali di gruppo 1 e 2 devono essere...
QUESITO TECNICO 13 Gennaio 2017 QUESITO TECNICO Locali medici, retroattività e valutazione del rischio 13 Gennaio 2017 Buongiorno, volevo chiedere informazioni riguardo ad un’affermazione fatta da un cliente il quale mi dice che l’adeguamento a norma degli...
QUESITO TECNICO 03 Novembre 2016 QUESITO TECNICO Nodo equipotenziale locale medico: va bene così? 03 Novembre 2016 In un quadretto prese di zona all’interno di un locale di gruppo 1 vengono poste tutte le terre su una...
QUESITO TECNICO 20 Ottobre 2016 QUESITO TECNICO Collegamenti equipotenziali e zona paziente 20 Ottobre 2016 In un ambiente veterinario è presente un tavolo di radiologica (RAD) portatile a spina da 16A.. Il tavolo, di struttura...