QUESITO TECNICO 19 Ottobre 2016 QUESITO TECNICO Valutazione del rischio e locali medici assimilati 19 Ottobre 2016 Una attivitĂ di “centro estetico” che offre solo sauna e idromassaggi, è sempre classificabile come luogo ad uso medico? Preciso...
QUESITO TECNICO 18 Ottobre 2016 QUESITO TECNICO Misure degli equipotenziali nei locali di gruppo 2 18 Ottobre 2016 Buongiorno, vorrei sapere se è corretto effettuare le misure del conduttore equipotenziale supplementare e del pe nei locali gruppo 2...
QUESITO TECNICO 12 Settembre 2016 QUESITO TECNICO Manutenzione elettrica nei locali medici 12 Settembre 2016 Buongiorno NT24. La mia azienda intende partecipare ad una gara per le verifiche di manutenzione di *** (struttura ospedaliera N.d.R.),...
QUESITO TECNICO 29 Luglio 2016 QUESITO TECNICO Classificazione delle camere di degenza: locali medici di gruppo 1? 29 Luglio 2016 La definizione di “locale ad uso medico” presente nel campo di applicazione dell’art. 710.1.1 della Norma CEI 64-8 può ricomprendere...
QUESITO TECNICO 13 Luglio 2016 QUESITO TECNICO Locali medici: caratteristiche del nodo equipotenziale 13 Luglio 2016 Approfitto della Vostra competenza, complimentandomi per l’utile servizio offerto, chiedendovi quanto segue: ho rilevato che nella quasi totalità dei locali...
QUESITO TECNICO 05 Maggio 2016 QUESITO TECNICO Lampade “con facile accesso alle parti attive” 05 Maggio 2016 Mi chiedo se alcune lampade a muro del tipo applique con vetro curvo da installare in ambiente ospedaliero e poste...
QUESITO TECNICO 15 Aprile 2016 QUESITO TECNICO Coordinamento delle protezioni: locali medici 15 Aprile 2016  L’ispettore dell’ASL contesta il seguente impianto a servizio di uno studio medico: impianto in unità abitativa in contesto di condominio,...
QUESITO TECNICO 17 Febbraio 2016 QUESITO TECNICO Impianti classificati secondo 64-4: sono considerati ancora “a regola d’arte”? 17 Febbraio 2016 Gli impianti classificati e realizzati secondo norma CEI 64-4 e tuttora utilizzati e mantenuti secondo le norme di buona tecnica possono...
QUESITO TECNICO 13 Gennaio 2016 QUESITO TECNICO Negozio di ottica: locale medico? E’ obbligatoria la denuncia? E le verifiche? 13 Gennaio 2016 Il negozio di ottica con relativo locale provvisto di apparecchiature di controllo “non invasivo”, è da considerarsi “ambiente ad uso...
QUESITO TECNICO 14 Dicembre 2015 QUESITO TECNICO Da “locali ad uso medico” a “locali medici”: perchè? 14 Dicembre 2015 Nella variante V2 alla 64-8 (l’ultima pubblicata, qualche mese fa) la sezione 710 è stata rinnovata e modificata in alcune...
QUESITO TECNICO 29 Settembre 2015 QUESITO TECNICO Variante V2 alla 64-8: 10 A per le prove di continuitĂ in sala operatoria 29 Settembre 2015 Si puo’ avere la conferma che non è piu’ indispensabile la misura nei locali ad uso medico con strumento da...
QUESITO TECNICO 28 Settembre 2015 QUESITO TECNICO Misura della resistenza dei conduttori di protezione PE – EQP – EQS (R< 0,2 ohm) 28 Settembre 2015 Alla luce della variante V2 (anno 2015) della norma CEI 64-8 relativamente alla sezione 710 (locali medici) si chiede al...
Articoli 27 Settembre 2015 Articoli “Locali medici” secondo la nuova V2 alla Norma CEI 64-8 27 Settembre 2015 “Locali medici” è il nuovo titolo della sezione 710 della Norma CEI 64-8. La nuova dicitura, che sostituisce la vecchia...
NORME CEI 20 Settembre 2015 NORME CEI Pubblicata la nuova V2 alla Norma CEI 64-8 20 Settembre 2015 Dopo lunga attesa è stata finalmente pubblicata la Variante V2 alla settima edizione della Norma CEI 64-8 (del 2012) “Impianti...