
COP28
Rinnovabili
Sviluppo della generazione distribuita in Italia
A partire dal 2004, l’ARERA – Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, pubblica annualmente il monitoraggio dello sviluppo...
ComunitĂ energetiche: novitĂ in arrivo
Sono in arrivo importanti novitĂ in materia di comunitĂ energetiche rinnovabili e di consumo collettivo. Entro il prossimo 15 marzo,...
Recepimenti di direttive UE in arrivo…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021 il testo della LEGGE 22 aprile 2021, n....
La ricarica dei veicoli elettrici secondo la nuova sezione 722 della Norma CEI 64-8 – 21/10/2020
La Sezione 722 contenuta nella Variante V5 della Norma CEI 64-8 “Alimentazione dei veicoli elettrici” ha sostituito la versione introdotta...
NovitĂ legislative per il settore elettrico
Il DL 162/2019, convertito in Legge lo scorso 29 febbraio (Legge 8/2020), non ha solo introdotto le modifiche al DPR...
Incentivi FER: online il regolamento GSE per l’iscrizione ai registri
Incentivi FER: Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, ha pubblicato il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste...
Fotovoltaico: in arrivo un nuovo conto energia?
Si legge da piĂą parti sul web dell’imminente pubblicazione di un nuovo conto energia. E’ vero? E’ possibile avere maggiori...
GSE: crescono rinnovabili ed efficienza energetica
Nel 2017 in Italia le fonti rinnovabili hanno coperto quasi un quinto di tutti i consumi energetici. Ciò significa che...
Impianto pilota da 228 kW off-grid sull’isola Kitobo in Uganda con SMA Sunny Tripower e Sunny Island 8.0 H
Modello innovativo per l’impianto fotovoltaico dell’isola di Kitobo, nel lago Victoria, che da circa un anno è stata dotata di...
Rinnovabili: giĂ raggiunti gli obiettivi 2020?
Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, ha pubblicato il rapporto “Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili...
+67% installazioni Fer nel primo semestre 2017 rispetto al 2016
Nel primo semestre del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 551 MW (+67% rispetto...
FER non FV, al 31 gennaio contatore a 5,396 miliardi di euro
Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha raggiunto, lo scorso 31 gennaio, il costo indicativo medio di 5,396 miliardi di...