
QUESITO TECNICO
Quesito_tecnico
Cavi elettrici e scelte progettuali
In un progetto relativo alla distribuzione elettrica dal quadro generale ai quadri di zona di edifici (con pericolo di esplosione)...
Pali della luce e collegamento a terra
In un sistema TN-S devo alimentare una serie di pali della luce. I lavori di scavo sono già conclusi e...
Dalla 46/90 al 37/08: ottenere la lettera G
Nella legge 46/90 il rilascio della dichiarazione di conformità degli impianti di rilevazione incendio riguardava solo quelli negli ambienti civili...
Installazione accumulo: dichiarazione di conformità?
Sostituzione di un inverter con la contestuale installazione di un sistema di accumulo come si configura come tipologia di intervento...
Un cantiere sospeso… nel 2012
Nel 2009 a servizio di un impresa edile, ho iniziato l’impianto elettrico in una casa bifamiliare di nuova costruzione, nel...
Ho avuto un’impresa artigiana: posso emettere dichiarazioni di conformità?
Dovendo rifare l’impianto elettrico nell’abitazione acquistata dal figlio posso certificare l’impianto avendo avuto impresa artigiana abilitata alla lettera A? Antonino...
Una contraddizione… o forse no!?
Chiedo una precisazione in merito a due risposte da voi date per un quesito sostanzailmente identico, a mio avviso incongruenti...
Un impianto di quasi sessant’anni fa…
Su un impianto elettrico di civile abitazione originario del 1965 ho effettuato delle prove con mia strumentazione: – prove di...
Posso aprire un’impresa installatrice, una volta in pensione?
Sono un perito elettrotecnico diplomato. Ho lavorato 10 anni come progettista elettrico e esperto nella direttiva macchine in una ditta...
La “data di scadenza” di una verifica del DPR 462/01
Con la presente sono a chiederVi conferma che la scadenza della verifica periodica D.P.R. 462/01 si conteggi dall’inizio dell’attività eseguita...
“Fulmini e SCIA”: il comune deve chiedere la valutazione del rischio?
Ho letto sul sito quanto di seguito; D: Per un villetta il comune mi chiede valutazione del rischio scariche atmosferiche,...
Come funziona la limitazione di una fornitura trifase con carichi squilibrati?
Come funziona la limitazione di una fornitura trifase con carichi squilibrati? Secondo quanto prevede il TIT, il dispositivo di limitazione...